Con Il Post Giusto proponiamo un Blog, un Magazine, un Sito, quello che si vuole, che crei un’alternativa alle altre numerose piattaforme di informazione online. Parliamo di quello che proviene da quel Mondo, il nostro, che ci sembra oramai, semiserio e contraddittorio; di libri e cultura, di sport e cucina, di film e musica, della nostra amata Storia, di quello che ci va. Di sicuro con l’aggettivo «Giusto» non si vuole peccare di presunzione, anzi, è un incoraggiamento per noi che scriviamo e per chi legge ad interrogarci, a riflettere, a condividere e a farlo sempre su tutto.
Del resto:
Si possono dire le cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste.
Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, 1988
CHI SIAMO.
Questo blog nasce dall’esigenza di unire amicizia e passione in un progetto comune. Un’ amicizia, la nostra, nata tra i corridoi dell’università e consolidata dalla passione comune per la Storia.
Forse è proprio questa disciplina che, attraverso lo studio del passato, ci permette di guardare al presente e al futuro con uno spirito diverso, che tiene conto allo stesso tempo del peso e degli insegnamenti della Storia e delle possibilità offerte dal mondo contemporaneo: non è sempre facile ma se hai qualcuno a cui appoggiarti le cose si semplificano.
In un momento storico, e di vita, in cui niente è sicuro puoi quindi far conto su questi valori per creare qualcosa “dal basso” e per sentirlo profondamente tuo. Allora perché non sfruttare quella che oramai viene identificata come “unica” chance per il futuro, la Rete.
Francesca Cervelli, 30 anni, Laureata in Storia Contemporanea, specializzata in Cooperazione e Diritti Umani, Roma.
Sogna un mondo migliore mentre prepara dolci, guarda telefilm e legge, sempre, anche le etichette dello shampo sotto la doccia.
“Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso”.
francescacervelli.wordpress.com
Elisabetta Graziani, 30 anni, di Roma. Dottoranda in Storia Medievale, ama Boston, il calcio e le cose belle di ogni tipo (compreso Kevin Spacey). Roma.
“Per ardua ad Astra.”
Davide
Davide Diana, 30 anni, nato e cresciuto a Roma. Laureato in Storia e società e ora Freelance Blogger. Si definisce un Nerd atipico: ama i film, i fumetti, i videogiochi… ma sopra ogni cosa ama viaggiare. Dublino.
“Una volta ho provato ad essere normale… i peggiori 2 minuti della mia vita”.
Chiara
Chiara Di Gaetano ha 30 anni e 7 soprannomi. Ha vissuto a Roma, Londra e Lima ma continua ad avere la residenza nei Castelli in Aria. Legge, scopre, viaggia e ficca il naso. Il suo super potere è riuscire a rosicare per le stupidaggini.
“Mi permetta eh, facciamola alla cazzo di cane, che esce sempre bene”.
Bene,
trovo che questo ‘Blog, Magazine, Sito, quello che si vuole’, come lo chiamate qui.
segua il segno dei tempi, giusti o no non si può ancora dire.
Rinnovarsi crescendo è cosa buona e giusta, e le modifiche apportate mi sembrano ben azzeccate. Tutto cambia repentinamente; nessuno ha la t-shirt di qualche anno fa, nessuno usa la stessa scarpa per anni e tanto meno ha il telefonino più vecchio di due o tre anni fa.
Io che sono vecchio, vedo tutto ciò con stupore ma senza condannare.
Certo che, essendo il rinnovamento così ampio e veloce, penso che si stia dando la morte, ad esempio, all’amore per l’antiquariato che io amo tanto perché ci parla di epoche non vissute.
Penso anche che l’ambiente, e quindi le ‘cose’ che circondano l’uomo cambiando spesso e repentinamente influiscano sui comportamenti umani e sui sentimenti degli uomini.
Perduto il ‘senso’ del conservare per le cose ne risente (poco, tanto o troppo) anche la vita sentimentale e quella sociale.
OK, mi taccio! non chiamate nessuno.