La nuova legge sulla cittadinanza è ferma alla Camera dal 2015 e in attesa di essere esaminata al Senato dove la maggioranza ha numeri più limitati. Dalla scorsa estate il dibattito politico è molto acceso, lo Ius Soli è divenuto così uno dei baluardi della campagna elettorale. Ma cosa prevede la legge che modifica i criteri per l’ottenimento della cittadinanza italiana?
Italiani all’estero e quanto contano
Mai come ora gli italiani all’estero sono stati sulla bocca di tutti e mai come per questo referendum un intero paese si è ricordato dei suoi espatriati. Leggi tutto “Italiani all’estero e quanto contano”
Storie di migranti: dalla morte di Emmanuel alla nascita di Manuela
Il destino vuole che il nome abbia simili origini ma che la storia di questi due esseri umani, in qualche modo, sia diversa. Emmanuel e Manuela, figli di un’Africa che li ha spinti lontani, figli di tutti noi, fratelli di tutti noi.
Leggi tutto “Storie di migranti: dalla morte di Emmanuel alla nascita di Manuela”
Idomeni: il nuovo ghetto d’Europa
Il campo di Idomeni ospita, oramai da mesi, milioni di profughi provenienti dal medio oriente, in particolare da Siria e Afghanistan, che fuggono dalla fame, dalla povertà, conseguenze reali e concrete della guerra. Le condizioni igienico-sanitarie sono critiche, le persone sono stanche; su un container si legge: Idomeni ghetto. Leggi tutto “Idomeni: il nuovo ghetto d’Europa”
Naji e Ola: dalla Siria alla Germania
Dopo una nuova puntata di Gazebo, continua la nostra storia o meglio la storia di Naji e Ola, due ragazzi fuggiti dalla Siria, nel maggio 2015, in cerca di pace e sicurezza, passando per la Grecia per poi arrivare in Germania. Leggi tutto “Naji e Ola: dalla Siria alla Germania”